Samsung SGH-A300SA Manual de usuario

Busca en linea o descarga Manual de usuario para Teléfonos móviles Samsung SGH-A300SA. Samsung SGH-A300SA Manuale utente [da] Manual de usuario

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 63
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 0
ELECTRONICS
Printed in Korea
Code No.: GH68-01994A
Italiano. 06/2001. Rev. 1.1
World Wide Web
http://www.samsungmobile.com
TELEFONO
DUAL BAND
SGH-A300
* Alcune delle istruzioni fornite in questo manuale possono non
corrispondere al proprio telefono in ragione del software installato o del
fornitore di accesso cui si è collegati.
Vista de pagina 0
1 2 3 4 5 6 ... 62 63

Indice de contenidos

Pagina 1 - SGH-A300

ELECTRONICSPrinted in KoreaCode No.: GH68-01994AItaliano. 06/2001. Rev. 1.1World Wide Webhttp://www.samsungmobile.comTELEFONODUAL BANDSGH-A300* Alcune

Pagina 2 - Sommario

19IInnttrroodduuzziioonneealimentazione standard CA.Caricamento di una batteriaIl telefono viene alimentato da una batteria ricaricabileLi-Ion. Insiem

Pagina 3

20 21IInnttrroodduuzziioonneeIInnttrroodduuzziioonneeAccensione e spegnimento del telefono1. Aprire lo sportellino.2. Tenere premuto il tasto per p

Pagina 4 - Importanti norme di sicurezza

22 23IInnttrroodduuzziioonneeIInnttrroodduuzziioonneePINIl PIN (Personal Identification Number, numero diidentificazione personale) è composto da 4 a

Pagina 5 - Rimozione

24 25IInnttrroodduuzziioonneeIInnttrroodduuzziioonneeSe viene immesso un PUK2 sbagliato per dieci volte diseguito, non è possibile accedere alle funzi

Pagina 6 - Presentazione del

FFuunnzziioonnii ggeenneerraalliiInterruzione di una chiamataPer porre fine alla chiamata, premere il tasto brevemente.Esecuzione di una chiamata dal

Pagina 7 - Suddivisione del display

Se il chiamante può essere identificato, il numero ditelefono del chiamante (oppure il nome memorizzato nellarubrica) viene visualizzato. Nel caso in

Pagina 8 - Display esterno

FFuunnzziioonnii ggeenneerraalliiModifica del numero di una chiamata persaNota: se il numero corrispondente alla chiamatamancata non è disponibile, l

Pagina 9 - Introduzione

Per visualizzare le varie funzioni e opzioni disponibili eselezionare quella richiesta, fare quanto segue.1. Premere il tasto di programmazione adegua

Pagina 10 - Caricamento di una batteria

34 35SSeelleezziioonnee ddeellllee ffuunnzziioonnii ee ooppzziioonnii SSeelleezziioonnee ddeellllee ffuunnzziioonnii ee ooppzziioonniiEsempio:

Pagina 11 - Indicatore batteria esaurita

5. Premere il tasto di programmazione destro per passaredalla memoria del telefono (In telef.) a quella dellascheda (In scheda) e viceversa.6. Se no

Pagina 12 - Codici di accesso

3SommarioImportanti norme di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . 7Rimozione dell’imballaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9Presentazione

Pagina 13 - Password di esclusione

38 39RRuubbrriiccaa RRuubbrriiccaaRicerca e selezione di un numero nellarubrica1. Quando viene visualizzata la schermata di inattività,premere il tas

Pagina 14 - Funzioni generali

ModificaQuesta opzione consente di modificare un numero e unnome memorizzato nella rubrica.CancellaQuesta opzione consente di cancellare un numero e u

Pagina 15 - Regolazione del volume

4342RRuubbrriiccaaStato memoriaÈ possibile controllare quanti nomi e numeri sonomemorizzati nella rubrica (memorie della scheda e deltelefono). Proced

Pagina 16

IInnsseerriimmeennttoo tteessttooIInnsseerriimmeennttoo tteessttooModifica del modo di inserimento testoQuando ci si trova in un campo che permettel

Pagina 17 - Selezione delle

IInnsseerriimmeennttoo tteessttooIInnsseerriimmeennttoo tteessttooPer maggiori informazioni sui caratteri disponibiliutilizzando questi tasti, ripor

Pagina 18

48OOppzziioonnii ddiissppoonniibbiillii dduurraannttee uunnaa cchhiiaammaattaa49Opzioni disponibilidurante una chiamataIl telefono fornisce alcune

Pagina 19 - RRuubbrriiccaa

Ricerca di un numero nella rubricaÈ possibile cercare un numero nella rubrica durante unachiamata.1. Premere il tasto di programmazione Opzioni.2. P

Pagina 20 - Opzioni della rubrica

OOppzziioonnii ddiissppoonniibbiillii dduurraannttee uunnaa cchhiiaammaattaa OOppzziioonnii ddiissppoonniibbiillii dduurraannttee uunnaa cchhi

Pagina 21 - Gruppo di chiamanti

55Uso dei menuIl telefono offre una serie di funzioni che permettono diadeguare il telefono alle proprie necessità. Questefunzioni sono suddivise in m

Pagina 22 - Inserimento testo

UUssoo ddeeii mmeennuu UUssoo ddeeii mmeennuu57563. Scorrere le opzioni premendo i tasti e finoa visualizzare Lingua, quindi premere il tasto dip

Pagina 23 - Utilizzazione del modo T9

Opzioni disponibili durante una chiamata . . . . . . 48Messa in attesa di una chiamata . . . . . . . . . . . . . . . . . 48Disattivazione del microfon

Pagina 24 - Utilizzazione del modo Numero

UUssoo ddeeii mmeennuu UUssoo ddeeii mmeennuu59582. Messaggi testo (continua)3. Imposta audio(vedere a pagina 72)3.1 Suoneria3.2 Componi melodie

Pagina 25 - Opzioni disponibili

61UUssoo ddeeii mmeennuu607. Servizi rete(vedere a pagina 96)7.1 Trasferimento chiamate7.1.1 Sempre7.1.2 Occupato7.1.3 Nessuna risposta7.1.4 No

Pagina 26

RReeggiissttrroo cchhiiaammaattee6362Registro chiamateTramite questo menu è possibile visualizzare le chiamatetelefoniche:• Mancate• Ricevute• Ese

Pagina 27 - Uso del servizio SMS

65Messaggi testoLa funzione SMS (Short Message Service, serviziomessaggi brevi) è un servizio di rete, non fornito da tuttele reti. I messaggi possono

Pagina 28 - Uso dei menu

MMeessssaaggggii tteessttoo67MMeessssaaggggii tteessttoo66Per visualizzare un messaggio, selezionarlo sulla listautilizzando i tasti e e premere i

Pagina 29 - Mappa di menu

MMeessssaaggggii tteessttoo69Impostazioni comuni: sono disponibili due opzioni.Percorso risposta: consente al destinatario del messaggioSMS di inviar

Pagina 30

MMeessssaaggggii tteessttoo71Segreteria Menu 2.6Questomenu consente di accedere in modo rapido allasegreteria (se questa è fornita dalla rete).Per ac

Pagina 31 - 8. Browser WAP

IImmppoossttaa aauuddiioo732. Premere il tasto Modif. e comporre quindi la melodiadesiderata utilizzando i tasti che seguono.Per... Premere il tasto

Pagina 32 - Registro chiamate

IImmppoossttaa aauuddiioo75Segnalazione chiamate Menu 3.4Questa opzione consente di scegliere il tipo di segnaleusato per avvisare dell’arrivo delle

Pagina 33 - Messaggi testo

IImmppoossttaa aauuddiioo77Tono avviso minuti Menu 3.8Questa opzione consente di specificare se il telefono deveemettere un segnale acustico ogni min

Pagina 34 - Scrivi messaggi Menu 2.2

Importanti norme di sicurezzaLeggere le semplici direttive riportate di seguito. Il loromancato rispetto può risultare pericoloso o illegale.Per ulter

Pagina 35 - Impostazioni Menu 2.4

IImmppoossttaa tteelleeffoonnoo79Messaggio iniziale Menu 4.2Questa opzione consente di impostare un messaggio disaluto che verrà visualizzato all’acc

Pagina 36 - Segreteria Menu 2.6

IImmppoossttaa tteelleeffoonnoo81Riselezione automatica Menu 4.6Se questa funzione è attivata, il telefono esegue fino adieci tentativi di riselezion

Pagina 37 - Imposta audio

83OrganizerLa funzione Organizer consente di:• Visualizzare il calendario e fissare gli appuntamenti.• Definire un elenco di cose da fare.• Imposta

Pagina 38 - Volume suoneria Menu 3.3

OOrrggaanniizzeerr85Una volta terminata la modifica del promemoria, premereil tasto di programmazione OK. Quando si preme il tastodi programmazione Op

Pagina 39 - Tono errori Menu 3.7

OOrrggaanniizzeerr87Per... Poi...Ordinare • Premere il tasto di programmazionele attività Opzioni.esistenti per • Selezionare l’opzione Ordina.prior

Pagina 40 - Imposta telefono

OOrrggaanniizzeerr89Sveglia Menu 5.4Questa funzione consente di:• Impostare la sveglia in modo che suoni all’oraspecificata.• Configurare il telefon

Pagina 41 - Illuminazione Menu 4.5

OOrrggaanniizzeerr91Menu rapido Menu 5.6I tasti di spostamento verso il basso, a sinistra e adestrae il tasto C possono essere usati anche cometasti d

Pagina 42 - Organizer

SSiiccuurreezzzzaa93Cambia PIN Menu 6.2Questa funzione consente di cambiare il PIN corrente conuno nuovo, a condizione che la funzione Verifica PIN si

Pagina 43 - Cose da fare Menu 5.2

SSiiccuurreezzzzaa95Modalità FDN Menu 6.6Se è supportato dalla scheda SIM usata, il modo FDN(Fixed Dial Number, numero di composizione fisso)consente

Pagina 44 - Data e ora Menu 5.3

SSeerrvviizzii rreettee97Per impostare le opzioni di trasferimento di chiamata,procedere come riportato di seguito.1. Selezionare il tipo di trasfer

Pagina 45 - Sveglia Menu 5.4

8IImmppoorrttaannttii nnoorrmmee ddii ssiiccuurreezzzzaaPresso il proprio rivenditore SAMSUNG è inoltrepossibile procurarsi i seguenti accessori pe

Pagina 46 - Calcolatrice Menu 5.5

SSeerrvviizzii rreettee99SSeerrvviizzii rreettee98Blocco chiamate Menu 7.2Il servizio di rete di esclusione di chiamata consente diporre delle limit

Pagina 47 - Sicurezza

SSeerrvviizzii rreettee101Selezione rete Menu 7.4La funzione Selezione rete consente di indicare se larete usata durante il “roaming” (quando ci si t

Pagina 48 - Blocco SIM Menu 6.5

SSeerrvviizzii rreettee103Gruppo chiuso di utenti (CUG) Menu 7.6Questo servizio di rete consente di limitare le chiamate inentrata e in uscita a un g

Pagina 49 - Servizi rete

105Browser WAPIl telefono dispone di un browser WAP che consente diaccedere al Wireless Web.Per ulteriori informazioni sull’utilizzo del menu dibrowse

Pagina 50 - Blocco chiamate Menu 7.2

106SSoolluuzziioonnee ddeeii pprroobblleemmii107Soluzione dei problemiPrima di contattare il servizio di assistenza postvendita,eseguire i semplici

Pagina 51 - Chiamate in attesa Menu 7.3

109SSoolluuzziioonnee ddeeii pprroobblleemmii108Il telefono inizia a emettere un segnale acustico e neldisplay lampeggia “**Attenzione** Batt. esaur

Pagina 52 - ID chiamante Menu 7.5

111UUssoo ddeellllee bbaatttteerriiee110• Usare soltanto batterie approvate da Samsung ericaricare la batteria solo con caricabatterie approvatida

Pagina 53 - Browser WAP

112IInnffoorrmmaazziioonnii ssuullllaa ssiiccuurreezzzzaa113IInnffoorrmmaazziioonnii ssuullllaa ssiiccuurreezzzzaa• Il funzionamento di apparecch

Pagina 54 - Soluzione dei problemi

114IInnffoorrmmaazziioonnii ssuullllaa ssiiccuurreezzzzaa115• Non usare sostanze chimiche pure, solventi di puliziao detergenti forti per pulire il

Pagina 55 - Uso delle batterie

116GGlloossssaarriioo ddeeii tteerrmmiinnii117GGlloossssaarriioo ddeeii tteerrmmiinniiDoppia bandaLa capacità di operare sia con le reti DCS (1800

Pagina 56 - Informazioni sulla

Tasto Descrizione(Tasti di programmazione)Eseguono le funzioni indicate dal testo riportatosopra di essi (nell’ultima riga del display).Nel modo menu,

Pagina 57 - Pulizia e manutenzione

119118GGlloossssaarriioo ddeeii tteerrmmiinniiSMS (Short Message Service, servizio messaggibrevi)Servizio di rete che invia e riceve i messaggi dire

Pagina 58 - Glossario dei termini

121IInnddiicceeM (continua)Messa in attesa di una chiamata • 48; 100Messaggi testobroadcast (2.5) • 69icona • 52; 65impostazione (2.4) • 68iniziale (4

Pagina 59

123IInnddiiccee122Telefono Dual Band SGH-A300 Scheda di riferimento rapidoTenere premuto .Accendere/Spegnere➀ Selezionare il numero.➁ Premere il tast

Pagina 60 - Trasferimento chiamate

124➀ Immettere il numero.➁ Premere il tasto diprogrammazione Salva.➂ Immettere il nome.➃ Premere il tasto diprogrammazione OK.➄ Se necessario modifica

Pagina 61 - (continua)

DisplaySuddivisione del displayIl display è suddiviso in tre parti.Area DescrizionePrima riga Visualizza varie icone (vedere più avanti).Righe Visuali

Pagina 62 - Scheda di riferimento rapido

Icona Descrizione (continua)Compare quando è stato ricevuto un nuovomessaggio di testo.Compare quando è attivo il modo vibrazione.Appare quando si imp

Pagina 63 - Korea, 730-350

IInnttrroodduuzziioonneeIntroduzioneLa prima chiamataLo schema seguente spiega le azioni principali richiestequando si esegue la prima chiamata e ripo

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios