Samsung ML-2550 Manual de usuario Pagina 1

Busca en linea o descarga Manual de usuario para Software Samsung ML-2550. ML-2550 Series Manual de usuario

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 235
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente

Indice de contenidos

Pagina 1 - ML-2550 Series

STAMPANTE LASER SAMSUNGGuida dell’utenteML-2550 Series

Pagina 2

ixConsiderazioni ambientali e sulla sicurezzaDichiarazione di sicurezza del laserLa stampante è stata certificata negli USA come rispondente ai requis

Pagina 3 - Contact SAMSUNG WORLD

ATTIVITÀ DI STAMPA5.95Uso della modalità Risparmio tonerLa modalità Risparmio toner consente alla stampante di utilizzare meno toner nelle pagine. Sel

Pagina 4

ATTIVITÀ DI STAMPA5.10Dall’applicazione software1Per modificare questa impostazione di stampa dall’applicazione software, accedere alle proprietà dell

Pagina 5

ATTIVITÀ DI STAMPA5.115Stampa su entrambe le facciate del foglioÈ possibile stampare su entrambe le facciate del foglio. Prima di stampare, decidere s

Pagina 6

ATTIVITÀ DI STAMPA5.12Per ulteriori informazioni sull’uso del menu del pannello di controllo, vedere a pagina 3.5.Dall’applicazione software1Per modif

Pagina 7

ATTIVITÀ DI STAMPA5.135Stampa di più pagine su un foglio(stampa N su 1)È possibile selezionare il numero delle pagine da stampare su un singolo foglio

Pagina 8

ATTIVITÀ DI STAMPA5.145Fare clic sulla scheda Carta e selezionare l’origine, il formato e il tipo di carta.6Fare clic su OK e stampare il documento. S

Pagina 9 - DELLA STAMPANTE

ATTIVITÀ DI STAMPA5.155Adattamento del documento alformato carta selezionatoQuesta funzione della stampante consente di scalare il lavoro di stampa in

Pagina 10 - TTENZIONE

ATTIVITÀ DI STAMPA5.16Stampa di posterQuesta funzione consente di stampare un documento a pagina singola su 4, 9 o 16 fogli di carta, al fine di incol

Pagina 11 - Risparmio energetico

ATTIVITÀ DI STAMPA5.175Specificare una sovrapposizione in millimetri o pollici per semplificare la ricostruzione del poster ottenuto. 4Fare clic sulla

Pagina 12 - Stati Uniti d'America

ATTIVITÀ DI STAMPA5.183Fare clic sulla scheda Carta e selezionare l’origine, il formato e il tipo di carta.4Fare clic su OK e stampare il documento.5D

Pagina 13

xDichiazione sull’ozonoDurante il normale funzionamento, la stampante produce ozono. L’ozono prodotto non costituisce un pericolo per l’operatore. Si

Pagina 14

ATTIVITÀ DI STAMPA5.195Creazione di una filigrana1Per modificare questa impostazione di stampa dall’applicazione software, accedere alle proprietà del

Pagina 15

ATTIVITÀ DI STAMPA5.20Modifica di una filigrana1Per modificare questa impostazione di stampa dall’applicazione software, accedere alle proprietà della

Pagina 16

ATTIVITÀ DI STAMPA5.215Uso di overlay Cosa è un overlay?Un overlay è un’immagine e/o un testo memorizzato nel disco rigido del computer come un file d

Pagina 17 - AVVERTENZA

ATTIVITÀ DI STAMPA5.224Nella finestra Modifica overlay, fare clic su Crea overlay. 5Nella finestra Crea overlay, immettere il nome con un massimo di o

Pagina 18 - INTRODUZIONE

ATTIVITÀ DI STAMPA5.235Uso degli overlay di paginaDopo avere creato un overlay, è possibile stamparlo con il documento. Per stampare un overlay con un

Pagina 19 - Funzioni speciali

ATTIVITÀ DI STAMPA5.246Se necessario, fare clic su Conferma overlay durante la stampa. Se questa casella è selezionata, ogni volta che si invia un doc

Pagina 20 - Risparmiare tempo e denaro

ATTIVITÀ DI STAMPA5.255Impostazione delle proprietà graficheUtilizzare le seguenti opzioni grafiche per regolare la qualità di stampa per le proprie e

Pagina 21 - (S: Standard, O: Opzionale)

ATTIVITÀ DI STAMPA5.26Modalità immagineAlcuni caratteri o immagini stampate potrebbero avere bordi frastagliati o non omogenei. Impostare l’opzio

Pagina 22 - Componenti della stampante

ATTIVITÀ DI STAMPA5.275Opzioni avanzate Proprietà Descrizione4Opzioni True-TypeQuesta opzione fa in modo che il driver indichi alla stampante c

Pagina 23 - Vista posteriore

ATTIVITÀ DI STAMPA5.28Uso delle opzioni di outputÈ possibile usare le opzioni per l’output del documento.Per ulteriori informazioni su come accedere a

Pagina 24 - IMPOSTAZIONE DELLA

xiNorme canadesi sulle interferenze radiofonicheQuesto apparecchio digitale rispetta i limiti di Classe B, riguardanti le emissioni di disturbi radioe

Pagina 25 - Rimozione dell’imballaggio

6In questo capitolo vengono forniti suggerimenti per una stampa economica e di alta qualità e informazioni sulla manutenzione della cartuccia del tone

Pagina 26 - Spazio libero

MANUTENZIONE DELLA STAMPANTE6.2Stampa di una pagina di configurazione Il pannello di controllo della stampante consente stampare una pagina di configu

Pagina 27 - MPOSTAZIONE

MANUTENZIONE DELLA STAMPANTE6.36Manutenzione della cartuccia del tonerConservazione della cartuccia del tonerPer ottenere risultati ottimali dalla car

Pagina 28

MANUTENZIONE DELLA STAMPANTE6.4Controllo dei residui di tonerÈ possibile controllare il livello di toner rimasto nella cartuccia.1In modalità Pronto p

Pagina 29 - Caricamento della carta

MANUTENZIONE DELLA STAMPANTE6.56ATTENZIONE: • Evitare di introdurre le mani in profondità. L’area del fusore potrebbe essere calda.•Per evitare danni

Pagina 30

MANUTENZIONE DELLA STAMPANTE6.6Sostituzione della cartuccia del toner1Aprire il coperchio superiore.2Rimuovere la vecchia cartuccia.3Installare una nu

Pagina 31

MANUTENZIONE DELLA STAMPANTE6.76Pulizia della stampantePer mantenere la qualità di stampa, seguire le procedure di pulizia descritte di seguito a ogni

Pagina 32

MANUTENZIONE DELLA STAMPANTE6.83Con un panno asciutto e privo di lanugine, rimuovere la polvere e i residui di toner dall’area della cartuccia del ton

Pagina 33 - Alla porta

MANUTENZIONE DELLA STAMPANTE6.96Stampa di un foglio di pulizia Se si ottengono stampe mosse, sbiadite o macchiate, è possibile risolvere il problema s

Pagina 34 - Alla porta USB del

MANUTENZIONE DELLA STAMPANTE6.10Parti di consumo e di ricambioDi tanto in tanto sarà necessario sostituire la cartuccia del toner, il rullo e l’unità

Pagina 35 - Uso di un’antenna di rete

xiiDichiarazione di conformità (Paesi europei)Approvazioni e certificazioniIl marchio CE applicato a questo prodotto rappresenta la Dichiarazione di c

Pagina 36 - Alla presa CA

7In questo capitolo vengono fornite informazioni utili sulle procedure da seguire quando si rileva un errore durante l’uso della stampante. Questo cap

Pagina 37 - Cambiamento della lingua del

SOLUZIONE DEI PROBLEMI7.2Elenco per la risoluzione dei problemiSe la stampante non funziona correttamente, eseguire i seguenti controlli. Se la stampa

Pagina 38 - Se si stampa in Linux

SOLUZIONE DEI PROBLEMI7.37Risoluzione dei problemi generali di stampaPer i problemi di utilizzo della stampante, vedere la tabella dei suggerimenti de

Pagina 39

SOLUZIONE DEI PROBLEMI7.4La stampante non stampa. (continua)Il driver della stampante potrebbe essere installato in modo non corretto.Reinstallare il

Pagina 40

SOLUZIONE DEI PROBLEMI7.57Metà della pagina rimane vuota.Il layout di pagina è troppo complesso.Semplificarlo ed eliminare tutta la grafica non indisp

Pagina 41

SOLUZIONE DEI PROBLEMI7.6ATTENZIONE: per qualsiasi problema di stampa dopo che la stampante ha stampato circa 100.000 pagine, è necessario contattare

Pagina 42

SOLUZIONE DEI PROBLEMI7.77 Rimozione della carta inceppataQuando la carta si inceppa, sul display del pannello di controllo viene visualizzato un mess

Pagina 43 - Windows 98/Me

SOLUZIONE DEI PROBLEMI7.8NOTA: se la carta inceppata non è invisibile oppure se c’è una certa resistenza quando la si estrae, rimuovere il vassoio dal

Pagina 44

SOLUZIONE DEI PROBLEMI7.973Se non si riesce a trovare la carta inceppata nel vassoio 2, estrarre a metà il vassoio 1 e rimuovere la carta.4Reinserire

Pagina 45

SOLUZIONE DEI PROBLEMI7.10Attorno alla cartuccia del toner1Aprire e chiudere il coperchio superiore per far uscire automaticamente la carta inceppata

Pagina 46 - CONTROLLO

xiiiI dispositivi wireless eventualmente presenti nel sistema sono destinati al solo utilizzo nell'Unione Europea o nelle aree ad essa collegate

Pagina 47 - Descrizione del pannello di

SOLUZIONE DEI PROBLEMI7.1174Tirare con cautela la carta inceppata tirando verso di sé per rimuoverla dalla stampante.Se la carta inceppata non è visib

Pagina 48 - Pulsanti

SOLUZIONE DEI PROBLEMI7.12Nell’area di uscita della carta1Se una porzione lunga della carta è invisibile, tirarla direttamente. Se questo non avviene

Pagina 49 - PANNELLO

SOLUZIONE DEI PROBLEMI7.137Nell’area di stampa fronte-retroCarta inceppata nell’area di stampa fronte-retro11Aprire il vassoio di uscita posteriore.2R

Pagina 50 - Uso dei menu del pannello di

SOLUZIONE DEI PROBLEMI7.143Rimuovere la carta inceppata.4Reinserire il vassoio nella stampante. 5Aprire e chiudere il coperchio superiore. La stampa r

Pagina 51

SOLUZIONE DEI PROBLEMI7.157Risoluzione dei problemi di qualità della stampaSe l’interno della stampante è sporco oppure se la carta è stata caricata i

Pagina 52 - Vassoio 2, , Vass. Manuale

SOLUZIONE DEI PROBLEMI7.16SpargimentiSe sulla pagina appaiono aree sbiadite, in genere rotondeggianti, in ordine casuale:• Un unico foglio di carta po

Pagina 53 - Formato supp

SOLUZIONE DEI PROBLEMI7.177Difetti verticali ripetutiSe sul lato stampato della pagina appaiono ripetutamente segni a intervalli regolari:• La cartucc

Pagina 54 - Concat. vass

SOLUZIONE DEI PROBLEMI7.18Arricciature o onde• Controllare il tipo e la qualità della carta. Le alte temperature e l’umidità possono fare arricciare l

Pagina 55 - Menu Layout

SOLUZIONE DEI PROBLEMI7.197Spargimenti di tonerPulire l’interno della stampante. • Controllare il tipo e la qualità della carta. Vedere “Specifiche de

Pagina 56 - Valori: 1* ~ 999

SOLUZIONE DEI PROBLEMI7.20I messaggi del display Il display del pannello anteriore visualizza i messaggi per indicare lo stato o gli errori della stam

Pagina 57 - Menu Grafica

xivCome regola generale, una distanza di 20 cm tra il dispositivo wireless e il corpo umano, relativamente all'utilizzo di un dispositivo wireles

Pagina 58 - Menu Impostazione

SOLUZIONE DEI PROBLEMI7.217Caricare [Carta]in[Vassoio]Le dimensioni del foglio specificate nelle proprietà della stampante non corrispondono a quelle

Pagina 59 - CR automatico

SOLUZIONE DEI PROBLEMI7.22Problemi comuni in WindowsNOTA: per ulteriori informazioni sui messaggi di errore di Windows, consultare la documentazione d

Pagina 60 - Manutenzione

SOLUZIONE DEI PROBLEMI7.237Problemi comuni in MacintoshProblemi in Scelta RisorseErrori di stampaProblema Causa possibile e soluzioneL’icona del drive

Pagina 61 - Valori: PCL1* ~ PCL54

SOLUZIONE DEI PROBLEMI7.24Errori PSI problemi seguenti sono specifici del linguaggio PS e possono verificarsi quando si utilizzano diversi linguaggi d

Pagina 62 - Menu PostScript

SOLUZIONE DEI PROBLEMI7.257Problemi comuni in LinuxProblema Causa possibile e soluzioneImpossibilità di modificare le impostazioni nello stru-mento di

Pagina 63 - Menu EPSON/IBM

SOLUZIONE DEI PROBLEMI7.26Si sta utilizzando BSD lpr (Slackware, Debian, vecchie distribuzioni) e alcune opzioni scelte in LLPR non sembrano avere eff

Pagina 64 - Valori: Statico*, BOOTP, DHCP

SOLUZIONE DEI PROBLEMI7.277Problema comune in DOSSi dispone di alcuni CUPS e alcune opzioni (come N su 1) sembrano essere state sempre attivate, anche

Pagina 65

SOLUZIONE DEI PROBLEMI7.28PROMEMORIA

Pagina 66 - Ins. predef

ALa stampante supporta i sistemi Macintosh con un’interfaccia USB incorporata o una scheda di interfaccia di rete 10/100 Base-TX (opzione per ML-2550)

Pagina 67 - Stam conf rete

USO DELLA STAMPANTE CON UN MACINTOSHA.2Installazione del software per MacintoshIl CD-ROM fornito con la stampante offre il file PPD per utilizzare il

Pagina 69

USO DELLA STAMPANTE CON UN MACINTOSHA.3AImpostazione della stampanteIl metodo d'impostazione della stampante è diverso a seconda del cavo utilizz

Pagina 70 - Formati e capacità

USO DELLA STAMPANTE CON UN MACINTOSHA.4In ambiente Mac OS 10.2.x 1Seguire le istruzioni riportate a pagina A.2 per installare il file PPD sul computer

Pagina 71 - MATERIALI

USO DELLA STAMPANTE CON UN MACINTOSHA.5A5Fare clic su Change nella sezione USB Printer Selection. Il nome della stampante viene visualizzato nell’elen

Pagina 72 - Vassoio di uscita posteri

USO DELLA STAMPANTE CON UN MACINTOSHA.6Stampa di un documentoLa finestra del driver LaserWriter può essere diverso a seconda della versione del sistem

Pagina 73 - (facciata verso l’alto)

USO DELLA STAMPANTE CON UN MACINTOSHA.7AUso delle funzioni di stampa avanzate- Stampa di pagine multiple su un foglio di carta- Stampa duplex- Stampa

Pagina 74 - Vassoio vuotoVassoio pieno

USO DELLA STAMPANTE CON UN MACINTOSHA.8Stampa duplexÈ possibile stampare su entrambe le facciate dei fogli. Prima di stampare in modalità duplex, deci

Pagina 75 - Vassoio 2

USO DELLA STAMPANTE CON UN MACINTOSHA.9AStampa di un documento con le dimensioniimpostate per i fogliQuesta funzione consente di realizzare un process

Pagina 76

USO DELLA STAMPANTE CON UN MACINTOSHA.10PROMEMORIA

Pagina 77

BPer utilizzare il driver PostScript fornito con il CD-ROM del sistema per stampare un documento, utilizzare le informazioni fornite in questa appendi

Pagina 78

USO DEL DRIVER POSTSCRIPT PER WINDOWSB.2Installazione dei driver PSI file PPD, insieme al driver PostScript, hanno accesso alle funzioni della stampan

Pagina 79

xviAVVERTENZA• Non smontare la stampante. L'operazione comporta rischi di lesione da scossa elettrica.• Se si stampano molte pagine continuamente

Pagina 80

USO DEL DRIVER POSTSCRIPT PER WINDOWSB.3BReinstallazione del driver PS1Dal menu Start, selezionare Programmi.2Selezionare Samsung ML-2550 Series e qui

Pagina 81 - Stampa su buste

USO DEL DRIVER POSTSCRIPT PER WINDOWSB.4Uso delle funzioni del driver PS della stampanteAlcune funzioni della stampante non sono disponibili con il dr

Pagina 82

CÈ possibile usare la stampante in ambiente Linux.Questo capitolo tratta i seguenti argomenti:• Installazione del driver della stampante• Uso dello st

Pagina 83

USO DELLA STAMPANTE IN LINUXC.2Installazione del driver della stampanteRequisiti di sistemaSistema operativo supportato•Redhat 6.2/7.0/7.1 e superiore

Pagina 84 - Stampa su etichette

USO DELLA STAMPANTE IN LINUXC.3C3Inserire il CD-ROM del software della stampante. Il CD-ROM viene eseguito automaticamente.NOTA: se il CD-ROM non vien

Pagina 85

USO DELLA STAMPANTE IN LINUXC.46Inizia l’installazione del driver della stampante. Al termine dell’installazione, fare clic su Start.7Si apre la fines

Pagina 86 - Stampa su lucidi

USO DELLA STAMPANTE IN LINUXC.5C9Fare clic sulla scheda Connection e assicurarsi che la porta della stampante sia impostata correttamente. Se non è co

Pagina 87

USO DELLA STAMPANTE IN LINUXC.6Modifica del metodo di collegamento della stampanteSe si modifica il metodo di collegamento della stampante da USB a pa

Pagina 88 - Stampa su carta prestampata

USO DELLA STAMPANTE IN LINUXC.7CDisinstallazione del driver della stampante1Dall’icona Startup Menu nella parte inferiore del desktop, selezionare Lin

Pagina 89

USO DELLA STAMPANTE IN LINUXC.86Fare clic su OK per iniziare la disinstallazione. 7Al termine della disinstallazione, fare clic su Finished.Uso dello

Pagina 90

1INTRODUZIONECongratulazioni per l’acquisto della stampante! Questo capitolo tratta i seguenti argomenti:• Funzioni speciali• Componenti della stampan

Pagina 91

USO DELLA STAMPANTE IN LINUXC.9C3La scheda Info mostra le informazioni generali sulla stampante. Gli utenti Internet possono fare clic su Go to the We

Pagina 92 - ATTIVITÀ DI STAMPA

USO DELLA STAMPANTE IN LINUXC.10Modifica delle proprietà LLPRÈ possibile regolare le proprietà della stampante aprendo la finestra LLPR Properties.Per

Pagina 93 - Assicurarsi di selezionare

USO DELLA STAMPANTE IN LINUXC.11C3Si apre la finestra LLPR Properties. Nella parte superiore della finestra saranno visibili le sei seguenti schede:•

Pagina 94

USO DELLA STAMPANTE IN LINUXC.12PROMEMORIA

Pagina 95

DLa stampante è principalmente una stampante Windows, ma è anche possibile stampare da un programma software DOS utilizzando l’utilità Pannello di con

Pagina 96

STAMPA DALLE APPLICAZIONI DOSD.2Informazioni sul Pannello di controllo remotoGli utenti DOS hanno accesso a molte funzioni della stampante mediante sp

Pagina 97 - Uso della Guida

STAMPA DALLE APPLICAZIONI DOSD.3D4Fare clic su Avanti.I file vengono copiati nella directory appropriata.5Al termine dell’installazione, fare clic su

Pagina 98

STAMPA DALLE APPLICAZIONI DOSD.4Selezione delle impostazioni di stampaÈ possibile utilizzare il Pannello di controllo remoto per selezionare le impost

Pagina 99 - Carta colorata

STAMPA DALLE APPLICAZIONI DOSD.5DUso delle schede del Pannello di controlloremotoIl Pannello di controllo remoto consente di selezionare la seguenti f

Pagina 100

STAMPA DALLE APPLICAZIONI DOSD.6Scheda ConfigurazioneÈ possibile configurare le varie funzioni della stampante. •Emulazione seleziona l’emulazione per

Pagina 101 - Dall’applicazione software

INTRODUZIONE1.2Funzioni specialiLa stampante dispone di funzioni speciali per migliorare la qualità di stampa e fornire all’utente un vantaggio compet

Pagina 102 - Margine corto

STAMPA DALLE APPLICAZIONI DOSD.7DScheda LavoroÈ possibile impostare le opzioni per migliorare la qualità del lavoro di stampa.• Densità toner determin

Pagina 103

STAMPA DALLE APPLICAZIONI DOSD.8Scheda TestQuesta scheda consente di stampare una pagina residente per provare le prestazioni della stampante.• Autote

Pagina 104 - (stampa N su 1)

STAMPA DALLE APPLICAZIONI DOSD.9DScheda PCLIn questa scheda è possibile configurare le varie impostazioni per l’emulazione PCL.• Stile consente di sel

Pagina 105

STAMPA DALLE APPLICAZIONI DOSD.10Scheda Font flash e MacroQuesta scheda consente di aggiungere font e macro alla memoria Flash della stampante.• Font

Pagina 106 - Adattamento del documento al

STAMPA DALLE APPLICAZIONI DOSD.11DScheda PS 3È possibile configurare le varie impostazioni per l’emulazione PostScript 3.• Elenco font consente di sta

Pagina 107 - Stampa di poster

STAMPA DALLE APPLICAZIONI DOSD.12Scheda EPSON/IBMÈ possibile configurare le varie impostazioni per l’emulazione EPSON/IBM.• Font consente di seleziona

Pagina 108 - 0,1 pollici

ESe si lavora in un ambiente di rete, la stampante può essere condivisa da altri utenti. I modelli ML-2551N e ML-2552W sono stampanti di rete e posson

Pagina 109 - Immagine di

USO DELLA STAMPANTE IN RETEE.2Informazioni sulla condivisionedella stampante in reteSe si lavora in un ambiente di rete, è possibile collegare la stam

Pagina 110 - Creazione di una filigrana

USO DELLA STAMPANTE IN RETEE.3EImpostazione di una stampantecondivisa a livello localeIn Windows 9x/MeImpostazione del computer host1Avviare Windows.2

Pagina 111 - Eliminazione di una filigrana

USO DELLA STAMPANTE IN RETEE.4In Windows NT 4.0/2000/XPImpostazione del computer host1Avviare Windows.2Per Windows NT 4.0/2000, selezionare Impostazio

Pagina 112 - Dear ABC

i Questa Guida viene fornita solo a scopo informativo. Tutte le informazioni in essa contenute sono soggette a modifiche senza preavviso. Samsung Ele

Pagina 113

INTRODUZIONE1.31Risparmiare tempo e denaro• Questa stampante consente di utilizzare la modalità Risparmio toner per consumare meno toner. Vedere a pag

Pagina 114 - Uso degli overlay di pagina

USO DELLA STAMPANTE IN RETEE.5E8Selezionare Porta locale e fare clic su Nuova porta.9Riempire il campo Digitare un nome di porta e immettere il nome c

Pagina 115

USO DELLA STAMPANTE IN RETEE.6Configurazione dei parametri di rete nelPannello di controlloSistemi operativi supportati• IPX/SPX: Internet Packet eXch

Pagina 116 - Impostazione delle proprietà

USO DELLA STAMPANTE IN RETEE.7EImpostazione dei protocolli di reteLa prima volta che si installa la stampante, tutti i protocolli di rete vengono atti

Pagina 117

USO DELLA STAMPANTE IN RETEE.8Configurazione del protocollo TCP/IPLa stampante può essere configurata su numerose reti TCP/IP. Ci sono molti modi in c

Pagina 118

USO DELLA STAMPANTE IN RETEE.9E11Premere il pulsante Enter ( ) per accedere al menu Indirizzo IP.L’indirizzo IP consiste in 4 byte. 12Premere il pulsa

Pagina 119 - Uso delle opzioni di output

USO DELLA STAMPANTE IN RETEE.106Premere il pulsante di scorrimento ( o ) per visualizzare “Si” e premere il pulsante Enter ().7Premere il pulsante U

Pagina 120 - STAMPANTE

USO DELLA STAMPANTE IN RETEE.11EPer modificare il formato del tipo di frame, procedere come segue:1In modalità Pronto premere il pulsante Menu ( ) fin

Pagina 121 - Stampa di una pagina di

USO DELLA STAMPANTE IN RETEE.12Ripristino della configurazione di reteConsente di riportare la configurazione di rete sulle impostazioni predefinite.1

Pagina 122 - Risparmio di toner

USO DELLA STAMPANTE IN RETEE.13E• Modalità op.: “Ad-hoc”, Infrastructure o Automatico. La modalità “Ad-hoc” consente ai dispositivi wireless di comuni

Pagina 123 - Ridistribuzione del toner

USO DELLA STAMPANTE IN RETEE.14PROMEMORIA

Pagina 124 - ANUTENZIONE

INTRODUZIONE1.4Stampare in ambienti diversi•È possibile stampare in Windows 95/98/Me/NT4.0/2000/XP.• La stampante è compatibile con Linux e Macintosh.

Pagina 125

FQuesta stampante laser è stata ottimizzata per soddisfare la maggior parte delle necessità di stampa. Per migliorare ulteriormente le capacità della

Pagina 126 - Pulizia della stampante

INSTALLAZIONE DEGLI ACCESSORI OPZIONALI DELLA STAMPANTEF.2Precauzioni durante l’installazionedegli accessori opzionali della stampanteSCOLLEGARE IL CA

Pagina 127

INSTALLAZIONE DEGLI ACCESSORI OPZIONALI DELLA STAMPANTEF.3FInstallazione di DIMM di memoriaLe opzioni per la memoria della stampante supplementare son

Pagina 128

INSTALLAZIONE DEGLI ACCESSORI OPZIONALI DELLA STAMPANTEF.43Tenere il modulo DIMM in modo che la tacca e il punto di collegamento siano allineati con l

Pagina 129

INSTALLAZIONE DEGLI ACCESSORI OPZIONALI DELLA STAMPANTEF.5FNOTA: per informazioni sull’installazione e l’utilizzo del driver PostScript in un sistema

Pagina 130 - SOLUZIONE DEI PROBLEMI

INSTALLAZIONE DEGLI ACCESSORI OPZIONALI DELLA STAMPANTEF.6Installazione di una scheda diinterfaccia di rete o serialeControllare se nel pacchetto dell

Pagina 131 - PROBLEMI

INSTALLAZIONE DEGLI ACCESSORI OPZIONALI DELLA STAMPANTEF.7F4Rimuovere le due viti e la staffa dalla scheda di controllo. È possibile gettar via la vec

Pagina 132

INSTALLAZIONE DEGLI ACCESSORI OPZIONALI DELLA STAMPANTEF.86Serrare le due viti rimosse al punto 4.7Rimontare il coperchio della scheda di controllo e

Pagina 133

INSTALLAZIONE DEGLI ACCESSORI OPZIONALI DELLA STAMPANTEF.9F9Collegare il cavo di rete o seriale, ricollegare il cavo di alimentazione, quindi accender

Pagina 134

INSTALLAZIONE DEGLI ACCESSORI OPZIONALI DELLA STAMPANTEF.10Installazione di un vassoio della carta opzionaleÈ possibile aumentare la capacità di gesti

Pagina 135

INTRODUZIONE1.51Componenti della stampanteVista anterioreVassoio di uscita superiore (facciata verso il basso) Pannello di controllo(vedere a pagina 3

Pagina 136

INSTALLAZIONE DEGLI ACCESSORI OPZIONALI DELLA STAMPANTEF.11F4Allineare la stampante all’unità di supporto e abbassarla posizionandola sulle linguette.

Pagina 137 - Nel vassoio 2 opzionale

INSTALLAZIONE DEGLI ACCESSORI OPZIONALI DELLA STAMPANTEF.12PROMEMORIA

Pagina 138 - Nel vassoio multifunzione

GQuesto capitolo tratta i seguenti argomenti:• Specifiche della stampante• Specifiche della cartaSPECIFICHE

Pagina 139

SPECIFICHEG.2Specifiche della stampanteElemento Specifiche e descrizioneVelocità di stampaaa.La velocità di stampa sarà interessata dal sistema operat

Pagina 140

SPECIFICHEG.3GSpecifiche della cartaPanoramicaQuesta stampante accetta diversi materiali di stampa, come fogli singoli (inclusi fogli di carta ricicla

Pagina 141

SPECIFICHEG.4Formati della carta supportatiNOTA: potrebbero verificarsi inceppamenti quando si usano materiali di stampa di lunghezza inferiore a 127

Pagina 142

SPECIFICHEG.5GIndicazioni per l’uso della cartaPer ottenere risultati ottimali, utilizzare carta normale da 75 g/m2. Assicurarsi che la carta sia di b

Pagina 143

SPECIFICHEG.6Specifiche della cartaCapacità di uscita cartaCategoria SpecificheContenuto di acido 5,5 ~ 8 pHSpessore 0,094 ~ 0,18 mm (3 ~ 7 mils)Piega

Pagina 144

SPECIFICHEG.7GAmbiente di immagazzinamento della cartae della stampanteLe condizioni ambientali di immagazzinamento della carta influiscono direttamen

Pagina 145

SPECIFICHEG.8BusteLa costruzione delle buste è fondamentale. I lembi delle buste variano in maniera considerevole non solo da un produttore all’altro,

Pagina 146

INTRODUZIONE1.6Vista posteriore* La figura precedente mostra il modello ML-2552W.Porta USBInterruttore di alimentazionePorta di rete(ML-2550: opzional

Pagina 147

SPECIFICHEG.9GBuste con giunture su entrambi i latiQuesto tipo di busta presenta giunture verticali su entrambe le estremità, anziché giunture diagona

Pagina 148

SPECIFICHEG.10EtichetteATTENZIONE: •Per evitare danni alla stampante, utilizzare solo etichette consigliate per le stampanti laser.•Per evitare danni

Pagina 149 - I messaggi del display

1AAccensione, stampante 2.13Accessori opzionali, installazioneDIMM di memoria F.3scheda di interfaccia di rete F.6scheda di interfaccia seriale F.6vas

Pagina 150

2IImpostazione preferita, uso 5.6infrastruttura E.13Installazioneaccessori opzionali della stampante F.1cartuccia del toner 2.4driver della stampante

Pagina 151 - Problemi comuni in Windows

3disinstallazionein Linux C.7in Windows 2.19installazionein Linux C.2in Macintosh A.2in Windows 2.17reinstallazionein Windows 2.19Specifichecarta G.3s

Pagina 152 - Problemi comuni in Macintosh

Rev.7.00HomeVisitate il nostro sito all’indirizzo: www.samsungprinter.com

Pagina 153 - Errori PS

2Questo capitolo fornisce informazioni dettagliate sull’impostazione della stampante. Questo capitolo tratta i seguenti argomenti:• Rimozione dell’imb

Pagina 154 - Problemi comuni in Linux

IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTE2.2Rimozione dell’imballaggio1Rimuovere la stampante e tutti gli accessori dalla scatola di imballaggio. Assicurarsi che l

Pagina 155

IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTE2.323Estrarre il vassoio della carta dalla stampante. Rimuovere i nastri adesivi dal vassoio.Selezione di un’ubicazioneSce

Pagina 156 - Problema comune in DOS

IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTE2.4Installazione della cartuccia del toner1Aprire il coperchio superiore. Tirare la maniglia per aprire il coperchio.2Estr

Pagina 157 - ROMEMORIA

IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTE2.524Scuotere con delicatezza la cartuccia per distribuire uniformemente il toner al suo interno.ATTENZIONE:•Per evitare d

Pagina 158 - UN MACINTOSH

IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTE2.67Chiudere il coperchio superiore. Assicurarsi che il coperchio sia chiuso saldamente.NOTA: quando si stampa testo con c

Pagina 159 - Macintosh

iiContact SAMSUNG WORLD WIDEIf you have any comments or questions regarding Samsung products, contact the SAMSUNG customer care center. Country Custom

Pagina 160 - In ambiente Mac OS 9.x

IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTE2.722Preparare una risma di carta da caricare piegandola o spiegandola a ventaglio avanti e indietro. Allineare i bordi su

Pagina 161 - In ambiente Mac OS 10.2.x

IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTE2.84Prestare attenzione al segno del limite della carta sul lato interno sinistro del vassoio. La carta in eccesso potrebb

Pagina 162

IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTE2.922Stringere la linguetta sulla guida lunghezza della carta e regolarla in modo che si adatti al formato della carta des

Pagina 163 - Stampa di un documento

IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTE2.10Collegamento di un cavo della stampantePer la stampa localePer stampare dal computer in un ambiente locale è necessari

Pagina 164 - ▲ Mac OS 10.2.x

IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTE2.112Uso di un cavo USBNOTA: per il collegamento della stampante alla porta USB del computer è necessario un cavo USB omol

Pagina 165

IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTE2.12Per la stampa in reteÈ possibile collegare la stampante ML-2551N o ML-2552W a una rete mediante un cavo Ethernet (cavo

Pagina 166

IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTE2.1322Posizionare l’antenna verticalmente.NOTA: dopo aver collegato la stampante è necessario configurare i parametri di r

Pagina 167

IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTE2.14Stampa di una pagina di provaStampare una pagina di configurazione per accertarsi che la stampante stia funzionando co

Pagina 168 - OSTSCRIPT PER WINDOWS

IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTE2.152Installazione del software della stampanteIl CD-ROM in dotazione contiene il software di stampa per Windows, Macintos

Pagina 169 - Installazione dei driver PS

IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTE2.16Funzioni del driver della stampanteI driver della stampante Samsung serie ML-2550 supportano le seguenti funzioni stan

Pagina 170 - Reinstallazione del driver PS

iiiITALIA 199 153 153 www.samsung.com/itLUXEMBURG 02 261 03 710 www.samsung.luNETHERLANDS 0900 20 200 88(€ 0,10/min)www.samsung.com/nlNORWAY 231 627 2

Pagina 171

IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTE2.172Installazione del software della stampantein WindowsRequisiti di sistemaVerificare quanto segue:Prima di iniziare l’i

Pagina 172 - USO DELLA STAMPANTE IN

IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTE2.183Fare clic su Installa il Software Samsung sul PC. 4Fare clic su Avanti.5Al termine dell’installazione, fare clic su F

Pagina 173 - Requisiti di sistema

IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTE2.192Reistallazione del software della stampante1Dal menu Start, selezionare Programmi.2Selezionare Samsung ML-2550 Series

Pagina 174

IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTE2.20Installazione del driver USB in Windows 98/Me 1Collegare la stampante al computer utilizzando il cavo USB e accendere

Pagina 175

IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTE2.2128Per completare l’installazione del software della stampante, seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. Per u

Pagina 176

IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTE2.22PROMEMORIA

Pagina 177

3In questo capitolo viene descritto il pannello di controllo della stampante.Questo capitolo tratta i seguenti argomenti:• Descrizione del pannello di

Pagina 178

USO DEL PANNELLO DI CONTROLLO3.2Descrizione del pannello di controlloIl pannello di controllo sul lato superiore destro della stampante contiene il di

Pagina 179 - Uso dello strumento di

USO DEL PANNELLO DI CONTROLLO3.333PulsantiPulsante Descrizione• Premere per commutare tra on-line e off-line. • Nel modalità Menu, premere per tornare

Pagina 180

USO DEL PANNELLO DI CONTROLLO3.4Nella modalità Menu, premere per scorrere tra le opzioni dei sottomenu o le opzioni delle impostazioni. Premendo  si

Pagina 181 - Modifica delle proprietà LLPR

iv S OMMARIO Capitolo 1: I NTRODUZIONE Funzioni speciali ... 1.2Componenti della stampante ...

Pagina 182

USO DEL PANNELLO DI CONTROLLO3.533Uso dei menu del pannello di controlloSono disponibili diversi menu per facilitare la modifica delle impostazioni de

Pagina 183

USO DEL PANNELLO DI CONTROLLO3.6Panoramica sui menu del pannello di controlloI menu del pannello di controllo consentono di configurare la stampante p

Pagina 184 - APPLICAZIONI DOS

USO DEL PANNELLO DI CONTROLLO3.733Menu InformazioniQuesto menu contiene le pagine di informazioni sulla stampante che forniscono dettagli sulla stampa

Pagina 185 - Informazioni sul Pannello di

USO DEL PANNELLO DI CONTROLLO3.8Formato supp.Selezionare il formato della carta attualmente caricata nel vassoio.Largh. pers.Selezionare il formato de

Pagina 186 - APPLICAZIONI

USO DEL PANNELLO DI CONTROLLO3.933Tipo supportoLimpostazione Media Type consente di specificare il tipo di materiale di stampa usato, per ottenere il

Pagina 187

USO DEL PANNELLO DI CONTROLLO3.10Menu LayoutUsare il menu Layout per definire tutte le impostazioni relative all’output.(*: l’impostazione predefinita

Pagina 188 - Scheda Stampa

USO DEL PANNELLO DI CONTROLLO3.1133Marg. fr-ref.In questo menu è possibile impostare il margine dei materiali da stampare in fronte-retro. • Margine s

Pagina 189 - Scheda Configurazione

USO DEL PANNELLO DI CONTROLLO3.12Menu GraficaUsare il menu Grafica per modificare le impostazioni che agiscono sulla qualità dei caratteri stampati e

Pagina 190 - Scheda Lavoro

USO DEL PANNELLO DI CONTROLLO3.1333Menu StampanteQuesto menu consente di ripristinare le impostazioni della stampante, annullare il lavoro corrente, r

Pagina 191 - Scheda Test

USO DEL PANNELLO DI CONTROLLO3.14Cont. autom.Questa opzione determina se la stampante continua o meno a stampare quando rileva la mancata corrisponden

Pagina 192 - Scheda PCL

v Menu Stampante ... 3.13Menu Impostazione ... 3.13Menu PCL ...

Pagina 193 - Scheda Font flash e Macro

USO DEL PANNELLO DI CONTROLLO3.1533Timeout lav.È possibile impostare il periodo di tempo che la stampante lascia trascorrere prima di stampare l’ultim

Pagina 194 - Scheda PS 3

USO DEL PANNELLO DI CONTROLLO3.16Menu PCLQuesto menu imposta la configurazione dell’emulazione PCL. È possibile impostare il tipo di font, il tipo di

Pagina 195 - Scheda EPSON/IBM

USO DEL PANNELLO DI CONTROLLO3.1733Menu PostScriptQuesto menu contiene l’opzione di menu Errore PS.(*: l’impostazione predefinita)PuntiQuando si selez

Pagina 196

USO DEL PANNELLO DI CONTROLLO3.18Menu EPSON/IBMQuesto menu imposta la configurazione dell’emulazione EPSON/IBM.(*: l’impostazione predefinita)Opzione

Pagina 197 - Stampa su una rete

USO DEL PANNELLO DI CONTROLLO3.1933Menu ReteQuesto menu consente di impostare la configurazione della scheda di interfaccia di rete.(*: impostazione p

Pagina 198 - Impostazione di una stampante

USO DEL PANNELLO DI CONTROLLO3.20Masch. sottor.Questa opzione può essere impostata solo quando si imposta Meto. ott. IP su Statico. Questa opzione con

Pagina 199 - In Windows NT 4.0/2000/XP

USO DEL PANNELLO DI CONTROLLO3.2133NetwareQuesta opzione stabilisce se usare o meno il protocollo Netware. Se si seleziona Attivato, è possibile acced

Pagina 200

USO DEL PANNELLO DI CONTROLLO3.22Stam conf reteQuesta opzione stampa una pagina che mostra i parametri di rete impostati. Opzione Spiegazione

Pagina 201 - Pannello di controllo

4In questo capitolo vengono descritti i tipi di carta utilizzabili con la stampante e come caricare correttamente la carta nei vari vassoi per ottener

Pagina 202

USO DEI MATERIALI DI STAMPA4.2Scelta della carta e di altri materialiÈ possibile stampare su molti materiali diversi, quali carta normale, buste, etic

Pagina 203 - Indirizzamento statico

vi Uso di filigrane ... 5.18Uso di una filigrana esistente ... 5.18Creazione

Pagina 204 - Immettere un numero compreso

USO DEI MATERIALI DI STAMPA4.34Formati e capacitàFormatoOrigine/Capacità input*a*a. In base allo spessore della carta, la capacità massima potrebbe ri

Pagina 205

USO DEI MATERIALI DI STAMPA4.4Informazioni sulla carta e i materiali specialiQuando si selezionano o caricano carta, buste o altri materiali speciali,

Pagina 206

USO DEI MATERIALI DI STAMPA4.54Selezione della posizione di uscitaLa stampante dispone di due posizioni di uscita: il vassoio di uscita posteriore e i

Pagina 207

USO DEI MATERIALI DI STAMPA4.6Stampa sul vassoio di uscita posteriore(facciata verso l’alto)Se aperto, la stampante stampa sempre sul vassoio di uscit

Pagina 208

USO DEI MATERIALI DI STAMPA4.742Estrarre la prolunga per allungare il vassoio di uscita fino alla lunghezza massima in modo da contenere fogli più lun

Pagina 209

USO DEI MATERIALI DI STAMPA4.8Uso del vassoio 1 o del vassoio 2 opzionaleIl vassoio 1 e il vassoio 2 opzionale possono contenere fino a 500 fogli di c

Pagina 210 - DELLA STAMPANTE

USO DEI MATERIALI DI STAMPA4.94• Caricare nel vassoio multifunzione solo un formato di supporti di stampa alla volta.•Per evitare inceppamenti, non ag

Pagina 211

USO DEI MATERIALI DI STAMPA4.103Preparare una risma di carta da caricare piegandola o spiegandola a ventaglio avanti e indietro. Allineare i bordi su

Pagina 212

USO DEI MATERIALI DI STAMPA4.1145Inserire la guida larghezza della carta e regolarla contro la pila di materiale di stampa senza piegarla.Adesso sul d

Pagina 213

USO DEI MATERIALI DI STAMPA4.129Dopo aver stampato, ricollocare al suo posto la prolunga e chiudere il vassoio multifunzione.Uso della modalità di ali

Pagina 214 - Rimozione dei DIMM di memoria

vii Appendice A: U SO DELLA STAMPANTE CON UN M ACINTOSH Installazione del software per Macintosh ... A.2Impostazione della

Pagina 215 - seriale

USO DEI MATERIALI DI STAMPA4.1343Quando si stampa un documento, è necessario selezionare Alimentazione manuale come Origine dall’applicazione e quindi

Pagina 216

USO DEI MATERIALI DI STAMPA4.14Stampa su buste1Aprire il vassoio multifunzione ed estrarre la prolunga fino alla posizione di lunghezza massima.2Aprir

Pagina 217

USO DEI MATERIALI DI STAMPA4.1543Piegare o spiegare a ventaglio il bordo della risma di buste per separarle prima di caricarle.4Caricare le buste nel

Pagina 218

USO DEI MATERIALI DI STAMPA4.166Quando si stampa su buste, configurare l’origine, il tipo e il formato della carta nell’applicazione. Per ulteriori in

Pagina 219 - Vassoio della

USO DEI MATERIALI DI STAMPA4.174Stampa su etichette1Aprire il vassoio multifunzione e il vassoio di uscita posteriore.2Caricare le etichette con il la

Pagina 220

USO DEI MATERIALI DI STAMPA4.183Quando si stampa su etichette, configurare l’origine, il tipo e il formato della carta nell’applicazione. Per ulterior

Pagina 221

USO DEI MATERIALI DI STAMPA4.194Stampa su lucidi1Aprire il vassoio multifunzione e il vassoio di uscita posteriore.2Caricare i lucidi con il lato di s

Pagina 222 - SPECIFICHE

USO DEI MATERIALI DI STAMPA4.203Quando si stampa su lucidi, configurare l’origine, il tipo e il formato della carta nell’applicazione. Per ulteriori i

Pagina 223 - Specifiche della stampante

USO DEI MATERIALI DI STAMPA4.214Stampa su carta prestampataLa carta prestampata è un foglio con una parte stampata su di esso prima che venga inviato

Pagina 224 - Specifiche della carta

USO DEI MATERIALI DI STAMPA4.222Quando si stampa, configurare l’origine, il tipo e il formato della carta nell’applicazione. Per ulteriori informazion

Pagina 225 - PECIFICHE

viiiAppendice E: USO DELLA STAMPANTE IN RETEInformazioni sulla condivisionedella stampante in rete ... E.2Impos

Pagina 226

USO DEI MATERIALI DI STAMPA4.2341Aprire il vassoio multifunzione e il vassoio di uscita posteriore.2Caricare il materiale di stampa con il lato di sta

Pagina 227 - Capacità di uscita carta

USO DEI MATERIALI DI STAMPA4.24PROMEMORIA

Pagina 228

5In questo capitolo vengono spiegate le opzioni di stampa e vengono illustrate le più comuni attività di stampa. Questo capitolo tratta i seguenti arg

Pagina 229

ATTIVITÀ DI STAMPA5.2Stampa di un documentoQuesta sezione descrive le procedure generali necessarie per stampare dalle varie applicazioni Windows. Le

Pagina 230 - Margini della busta

ATTIVITÀ DI STAMPA5.353Per sfruttare le funzioni della stampante, fare clic su Proprietà nella finestra di stampa dell’applicazione e andare al punto

Pagina 231 - Etichette

ATTIVITÀ DI STAMPA5.45Dalla scheda Carta, selezionare l’origine della carta, il formato e il tipo. Per ulteriori informazioni, vedere a pagina 5.7. 6F

Pagina 232

ATTIVITÀ DI STAMPA5.55Annullamento di un lavoro di stampaVi sono due metodi per annullare un lavoro di stampa.Per interrompere un lavoro di stampa dal

Pagina 233

ATTIVITÀ DI STAMPA5.6Uso di un’impostazione preferitaL’opzione Preferiti, che è visibile in ogni scheda delle proprietà, consente di salvare le impost

Pagina 234

ATTIVITÀ DI STAMPA5.75Impostazione delle proprietà della cartaUtilizzare le seguenti opzioni per definire le impostazioni di base relative alla gestio

Pagina 235 - Rev.7.00

ATTIVITÀ DI STAMPA5.8OrigineAssicurarsi che l’origine sia impostata sul vassoio della carta corrispondente.Quando si stampa su materiali speciali, vie

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios