5-65-5
REGISTRATORE DIGITALE DI VIDEO
(2) DA LISTA EVENTI ALLARME
L’opzione DA LISTA EVENTI ALLARME consente di eseguire il backup su videocassetta
dei dati video e audio registrati nell’hard drive nell’ora in cui si è verificato un evento, atti-
vato dall’input di allarme o dalla rilevazione del movimento. L’illustrazione seguente mostra
la schermata DA LISTA EVENTI ALLARME in dettaglio. Le voci EVENTO (ALLARME),
DATA e ORA indicano quando l’evento è stato registrato nell’hard drive. Per chiudere ques-
ta schermata e ritornare al ARCHIVIAZIONE MANUALE menu, premere il tasto MENU.
ARCHIVIAZIONE EVENTI ALLARM [01/03]
ID EVENTO DATA ORA
01 ALLARME 2003-07-13 17:25:52
[X]
02 ALLARME 2003-07-12 06:37:38
[X]
03 ALLARME 2003-07-11 11:54:34
[X]
SPOSTA=[/❷/
➛
/
❿
] INIZIO=[REC] ESCI=[MENU]
Utilizzare i tasti UP() e DOWN(❷) per selezionare l’evento di cui si desidera effettuare il
backup. Sopra la voce selezionata dovrebbe apparire un cursore evidenziato. Premere il tasto
ENTER( ) per confermare la scelta di impostare l'evento su [O]. Ripetere la procedura
per ciascun evento da salvare in backup, quindi premere il tasto RECORD( ) per avviare
il backup. L’evento verificatosi per primo verrà salvato in backup per primo.
All’avvio del backup, verranno visualizzate le informazioni seguenti:
(3) DA LISTA EVENTI MOVIMENTO
L’opzione DA LISTA EVENTI MOVIMENTO consente di eseguire il backup su videocas-
setta dei dati video e audio registrati nell’hard drive nell’ora in cui si è verificato un evento,
attivato dalla rilevazione del movimento. L’illustrazione seguente mostra la schermata DA
LISTA EVENTI MOVIMENTO in dettaglio. Le voci EVENTO (MOVIMENTO), DATA e
ORA indicano quando l’evento è stato registrato nell’hard drive. Per chiudere questa scher-
mata e ritornare al ARCHIVIAZIONE MANUALE menu, premere il tasto MENU.
Utilizzare i tasti UP() e DOWN() per selezionare l’evento di cui si desidera effettuare il
backup. Sopra la voce selezionata dovrebbe apparire un cursore evidenziato. Premere il tasto
ENTER( ) per confermare la scelta di impostare l'evento su [O]. Ripetere la procedura
per ciascun evento da salvare in backup, quindi premere il tasto RECORD( ) per avviare
il backup. L’evento verificatosi per primo verrà salvato in backup per primo.
All’avvio del backup, verranno visualizzate le informazioni seguenti:
INDICE EVENTI
UNITA` : SCR-3000 UNITA' 1
INIZIO REGISTR. : 2003-06-14 09:45:28
INGRESSO No : 1
MODO REGISTR. : 50.00 FPS
AVVIO ARCHIV. : 2003-06-14 09:55:35
METODO ARCHIV. : MANUALE
ARCHIVIO : 2003-06-14 09:45:45
ARCHIVIAZIONE EVENTI MOVIMENTO [01/03]
ID EVENTO DATA ORA
01
MOVIMENTO
2003-07-13 22:42:16
[X]
02
MOVIMENTO
2003-07-12 14:24:45
[X]
03
MOVIMENTO
2003-07-11 06:13:52
[X]
SPOSTA=[/❷/
➛
/
❿
] INIZIO=[REC] ESCI=[MENU]
INDICE EVENTI
UNITA` : SCR-3000 UNITA' 1
INIZIO REGISTR. : 2003-06-14 09:45:28
INGRESSO No : 1
MODO REGISTR. : 50.00 FPS
AVVIO ARCHIV. : 2003-06-14 09:55:35
METODO ARCHIV. : MANUALE
ARCHIVIO : 2003-06-14 09:45:45
Nota
Nota
- Se l’opzione MULTIPLEXER del menu IMPOSTAZIONE SISTEMA del MENU PRIN-
CIPALE DVR è impostata su CON, la funzione ARCHIVIAZIONE EVENTI MOVI-
MENTO verrà disabilitata. Per eseguire il backup, impostare l’opzione MULTIPLEX-
ER del menu IMPOSTAZIONE SISTEMA su SENZA.
Comentarios a estos manuales