
3
ITALIANO
Solo leggendo attentamente questo manuale prima di utilizzare l’apparecchio è possibile sapere come gestirlo in modo sicuro
ed eciente e come trarre vantaggio dalle sue moltissime funzioni operative.
Poiché le istruzioni d’uso contenute in questo manuale sono valide per più modelli, la caratteristiche del climatizzatore in
possesso del lettore potrebbero risultare leggermente dierenti da quelle descritte in questa pubblicazione. Ogni dubbio è
comunque chiaribile telefonando ad un Contact Center Samsung o on-line collegandosi al sito web www.samsung.com.
Simbologia utilizzata per le avvertenze di sicurezza e di allerta:
PERICOLO
Pericolo che comporta rischio di morte o di subire infortuni gravi.
ATTENZIONE
Rischio potenziale di subire infortuni o di danneggiare le cose.
Istruzione da eseguire con
attenzione.
Estrarre dalla presa la spina del
cavo di alimentazione.
NON toccare. NON smontare.
Accertarsi che l’apparecchio sia collegato a terra per preessere folgorazioni.
PER L’INSTALLAZIONE
PERICOLO
Utilizzare una linea di alimentazione dedicata che abbia le caratteristiche indicate e che disponga di una potenza per lo
meno pari a quella assorbita dall’apparecchio. Il cavo di alimentazione non deve essere prolungato.
Il prolungamento del cavo di alimentazione comporta pericoli di folgorazione o di incendio.
Non utilizzare trasformatori.. In caso contrario si correrebbero pericoli di folgorazione o di incendio.
Utilizzando una alimentazione con caratteristiche di tensione/frequenze/potenza diverse da quelle indicate si
potrebbero sviluppare incendi.
L’installazione di questo apparecchio va eseguita solo da un installatore qualicato.
In caso contrario si correrebbero rischi di folgorazione, di incendio, di esplosioni, di infortuni o di problemi per l’apparecchio.
Installare un sezionatore ed un interruttore magnetotermico dedicati solo all’apparecchio.
In caso contrario si correrebbero rischi di folgorazione o di incendio.
L’unità esterna va ssata in modo che i suoi componenti elettrici non risultino esposti.
In caso contrario si correrebbero rischi di folgorazione o di incendio.
Non installare l’apparecchio in prossimità di fonti di calore o di materiale inammabile.
Non installare l’apparecchio in posizioni umide, polverose o nelle quali siano presenti idrocarburi, piuttosto che
direttamente esposte alla luce del sole o all’acqua (cioè alla pioggia). Non installare l’apparecchio in posizioni in cui si
possano vericare fughe di gas.
In caso contrario si correrebbero rischi di folgorazione o di esplosione.
L’unità esterna non va installate in posizioni, come per esempio quelle elevate, dalle quali cadendo potrebbe
rappresentare un pericolo.
La caduta dell’unità esterna potrebbe provocare danni alle cose oppure infortuni o morte alle persone.
Questo apparecchio deve essere adeguatamente collegato a terra. Il cavo di terra non va collegato a tubazioni del gas, a
tubazioni dell’acqua o a linee telefoniche.
In caso contrario si correrebbero rischi di folgorazione, di incendio, di esplosioni, o di problemi per l’apparecchio.
La spina del cavo di alimentazione non deve essere inserita in prese prive di collegamento a terra eseguito come da prescrizioni
della normativa di sicurezza vigente in loco.
PER L’INSTALLAZIONE
ATTENZIONE
L’apparecchio va installato su una supercie rigida, orizzontale ed in grado di reggerne il peso.
In caso contrario si potrebbero manifestare vibrazioni, rumori anomali o altri problemi per l’apparecchio.
Installare correttamente il essibile di drenaggio per garantire un adeguato smaltimento della condensa.
Se il drenaggio non avvenisse in modo adeguato la condensa potrebbe traboccare e gocciolare nel locale danneggiandone gli arredi.
Durante l’installazione dell’unità esterna occorre collegare ad essa il essibile di drenaggio per consentire un regolare
smaltimento della condensa da essa prodotta.
In caso contrario durante il funzionamento invernale la condensa prodotta dall’unità esterna potrebbe traboccare danneggiando le
cose. Inoltre essa potrebbe congelare e staccandosi a blocchi provocare infortuni alle persone e danni ancor più grandi alle cose.
USO
Precauzioni per la sicurezza
Vivaldi MAX_AQV09&12U@@ IB&IM_32450A_I.indd 3 2011-3-7 10:20:36
Comentarios a estos manuales