Samsung AQV10UWEN Manual de usuario

Busca en linea o descarga Manual de usuario para No Samsung AQV10UWEN. Samsung AQV12UGEN Manuale utente [en] Manual de usuario

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir

Indice de contenidos

Pagina 1

Vivaldi MAX_AQV09&12U@@ IB&IM_32450A_I.indd 1 2011-3-7 10:20:35

Pagina 2 - Economia d’Uso

10Le funzioni base sono quelle selezionabili premendo il pulsante Mode . AutoIn modalità Auto il climatizzatore mantiene la temperatura desiderata e

Pagina 3 - Precauzioni per la sicurezza

11ITALIANOPremere il pulsante per attivare il climatizzatore.Premere il pulsante per impostare la modalità di funzionamento desiderata.• Ogni volt

Pagina 4

12Controllo della direzione di mandataLa direzione di mandata dell’aria può essere regolata a piacere dell’utente.La funzione Turbo serve per ra redd

Pagina 5 - PER LA PULIZIA

13ITALIANOModalità La modalità consente l’impostazione di una temperatura confortevole per la notte e l’ottenimento di un buon risparmio di energie

Pagina 6 - Veriche prima dell’uso

14Impostazione del Timer On/O Questa funzione di temporizzazione consente di attivare/disattivare il climatizzatore ad orari prestabili anche in caso

Pagina 7 - Nomenclatura dei componenti

15ITALIANOUso combinato dei timer di attivazione e di disattivazioneQuando il climatizzatore è in funzione Quando il climatizzatore non è in funzioneI

Pagina 8 - Pulsanti del telecomando

16Uso della funzione the QuietLa funzione Auto Cleaning esegue l’asciugatura della parte interna del climatizzatore in modo da preessere la formazione

Pagina 9 - Display del telecomando

17ITALIANOPulizia del ClimatizzatorePulizia dell’unità internaPulizia della batteria dell’unità esternaApertura del pannello frontale Ogni volta in

Pagina 10 - Funzioni base

18Pulizia del ClimatizzatoreSmontaggio dei  ltriOgni  ltro è smontabile a errandone la maniglietta, sollevandola e tirando in ne il  ltro in avan

Pagina 11

19ITALIANOManutenzione del ClimatizzatorePrima di ogni lunga interruzione del funzionamento l’interno del climatizzatore deve essere fatto ben asciug

Pagina 12 - Uso della funzione Turbo

2Precauzioni per la sicurezza ... 3Veriche prima dell’uso ...

Pagina 13 - Modalità

20Diagnosi delle AnomalieRiferirsi alla tabella che segue in caso il climatizzatore funzionasse in modo anomalo. Così facendo sarà possibile risparmi

Pagina 14 - Impostazione del Timer On/O

21ITALIANOPROBLEMA SOLUZIONE SUGGERITADurante il funzionamento nel locale si avvertono odori sgradevoli.• Controllare se il climatizzatore sta funz

Pagina 15

22Le precauzioni di seguito riportate devono essere osservate scrupolosamente in quanto sono essenziali ai ni della sicurezza dell’apparecchio.• Sco

Pagina 16 - Uso della funzione Auto Clean

23ITALIANOInstallazione dell’ApparecchioIMPORTANTE: Durante l’installazione devono essere dapprima collegate le linee frigorifere e solo in seguito l

Pagina 17 - Pulizia del Climatizzatore

24Unità Esterna Il luogo di installazione deve essere arieggiato ed all’aperto. Il luogo di installazione non deve essere polveroso. Il luogo di

Pagina 18

25ITALIANOSpazi di rispetto per l’unità esternaIn caso di istallazione di una sola unità esternaIn caso di istallazione di più unità esterne300 min

Pagina 19

26Selezione della Posizione di InstallazioneQuote in mm Quando le unità esterne sono sovrapposte ed entrambe hanno la parte superiore ed il lato po

Pagina 20 - Diagnosi delle Anomalie

27ITALIANO• La parete o l’insso vanno forati solo dopo avere individuato la direzione di collegamento delle tubazioniFissaggio della Piastra di Sosp

Pagina 21

28Parete<20 mmTassello d’ancoraggioFissaggio della Piastra di Sospensione2. Fissaggio dell’unità interna.Se l’unità interna è ssata ad una parete

Pagina 22 - Precauzioni per la Sicurezza

29ITALIANO2 . Aprire la griglia frontale dell’apparecchio.3 . Togliere la vite di  ssaggio del coperchio della morsettiera.4 . Fare passare un cap

Pagina 23 - Unità Interna

3ITALIANOSolo leggendo attentamente questo manuale prima di utilizzare l’apparecchio è possibile sapere come gestirlo in modo sicuro ed eciente e co

Pagina 24 - Unità Esterna

30Installazione e Collegamento delle tubazioni all’unità interna1. Aprire il foro a frattura prestabilita che si trova sulla parte posteriore dell’un

Pagina 25

31ITALIANOSato dell’aria dall’unità interna1. Svitare i tappi posti all’estremità di ciascun attacco.  Dall’unità interna esce tutto l’azoto che

Pagina 26 - Accessori

32Taglio e cartellatura delle tubazioniDiametro EsternoTaratura della chiave (kgf•cm)ø6.35 mm 140~170ø9.52 mm 250~280ø12.70 mm 380~420ø15.88 mm 440~48

Pagina 27 - Accessori optional

33ITALIANO• Il essibile di drenaggio deve essere ssato denitivamente nella sua posizione solo dopo la ne dell’installazione e l’esecuzione della

Pagina 28 - Collegamento dei cavi

34Installazione e collegamento del essibile di drenaggio all’unità esternaTelaio di sollevamentoTerrenoAltezza della massimaprecipitazione nevosa pre

Pagina 29 - ATTENZIONE

35ITALIANO3. Collegare un essibile di carica all’attacco di bassa di un collettore a manometri ed all’attacco di servizio valvola del lato gas ed

Pagina 30

36Messa in vuoto delle linee frigorifereRefrigerante GWPR410A 1975 GWP=Potenziale di surriscaldamento planetario Unità internaUnità esterna= ( ) kg

Pagina 31

37ITALIANOProva di tenutaCDABIl processo di installazione deve essere completato eseguendo una ricerca delle fughe di refrigerante in corrispondenza d

Pagina 32 - Dado della cartella

38Fissaggio in posizione dell’unità interna Isolamento Tubazioni‘X’ mmPiedino in gomma‘Y’ mmDopo avere accertato l’assenza di fughe di refrigerante è

Pagina 33

39ITALIANOVeriche nali e prova di funzionamentoUna volta terminata l’installazione è indispensabile eseguire le seguenti veriche ed una prova di

Pagina 34 - Lato del liquido

4Precauzioni per la sicurezzaPER L’ALIMENTAZIONE PERICOLOContattare un Centro di Assistenza qualora si notassero danni all’apparecchio, al cavo di ali

Pagina 35

5ITALIANOPER L’USO PERICOLONon porre accanto all’apparecchio oggetti che consentano ai bimbi di scalarlo. In caso contrario i bimbi potrebbero cade

Pagina 36

6Campi di funzionamentoLa tabella che segue riporta i campi di temperatura e di umidità entro i quali può funzionare il climatizzatore. Per usare l’ap

Pagina 37 - Prova di tenuta

7ITALIANOComponenti principaliIndicatoriIl climatizzatore potrebbe avere a seconda del modello un aspetto leggermente diverso da quello riportato nell

Pagina 38

8Nomenclatura dei componenti del telecomandoPulsanti del telecomando• Dirigere il telecomando verso l’unità interna.• Quando viene premuto un puls

Pagina 39

9ITALIANODisplay del telecomando• Se nel locale in cui si trova l’apparecchio fosse installata una lampada ad inverter o  uorescente il ricevimento

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios