Samsung SGH-X100 Manual de usuario

Busca en linea o descarga Manual de usuario para Teléfonos móviles Samsung SGH-X100. Samsung SGH-X100 Manuale utente Manual de usuario

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 89
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 0
Telefono GPRS
SGH-X100
ELECTRONICS
* Alcune delle istruzioni fornite in questo manuale
possono non corrispondere al proprio telefono in
ragione del software installato o del fornitore di
accesso cui si è collegati.
Printed in Korea
Code No.: GH68-00000A
Italian. 08/2003. Draft.2.0
World Wide Web
www.samsungmobile.com
Manuale d’uso
x100MainCover 22/08/03 15:34 Page 1
Vista de pagina 0
1 2 3 4 5 6 ... 88 89

Indice de contenidos

Pagina 1 - SGH-X100

Telefono GPRSSGH-X100ELECTRONICS* Alcune delle istruzioni fornite in questo manuale possono non corrispondere al proprio telefono in ragione del softw

Pagina 2 - Sommario

Telefono16Modalità orologioSe non viene premuto nessun tasto per un minuto nella modalità oscuramento, passa all'orologio digitale. Premere un ta

Pagina 3

Operazioni preliminari18Rimozione della scheda SIM Per rimuovere la scheda SIM, estrarre la scheda dall'alloggiamento, come mostrato in figura.In

Pagina 4

Operazioni preliminari20Ricarica della batteria tramite il caricabatterieNota: il telefono può essere utilizzato mentre la batteria si sta caricando,

Pagina 5 - Importanti norme di

Operazioni preliminari22Accensione e spegnimento del telefonoPer accendere il telefono: 1. Tenere premuto il tasto finché il telefono non si accende

Pagina 6 - Rimozione

Operazioni preliminari24Per visualizzare le varie funzioni/opzioni disponibili e selezionare quella desiderata:1. Premere il tasto di programmazione a

Pagina 7 - Telefono

26Chiamata telefonicaEsecuzione di una chiamataUso del tastierino numericoIn modo stand-by, immettere il prefisso teleselettivo seguito dal numero e p

Pagina 8 - Suddivisione del display

Chiamata telefonica283. Premere il tasto per selezionare il numero.Per visualizzare ciascun registro chiamate, vedere la sezione “Registro chiamate”

Pagina 9 - Modalità oscuramento

Chiamata telefonica30Regolazione del volumeNel corso di una chiamata, se si desidera regolare il volume dell'altoparlante, premere il tasto del v

Pagina 10 - Operazioni

Chiamata telefonica32Per passare da una chiamata all'altra, premere semplicemente il tasto di programmazione Scambia.La chiamata corrente viene s

Pagina 11 - Rimozione della batteria

Chiamata telefonica345. Per visualizzare la voce evidenziata, premere il tasto di programmazione Ok.Per ulteriori informazioni sulla rubrica, vedere p

Pagina 12 - Indicatore batteria scarica

3SommarioImportanti norme di sicurezza ... 7Rimozione dell'imballaggio ... 9Telefono...

Pagina 13 - Accensione e spegnimento del

Chiamata telefonica36Oppure, selezionare il tasto di fine chiamata per terminare la chiamata in corso. 3. Rispondere alla nuova chiamata premendo il t

Pagina 14 - Operazioni preliminari

38Inserimento di testoSpesso, mentre si sta usando il telefono, si ha la necessità di inserire testo, ad esempio per memorizzare un nome nella rubrica

Pagina 15 - Chiamata telefonica

Inserimento di testo40Modifica del modo di inserimento testoUso del modo T9Per digitare una parola nel modo T9:1. Iniziare a inserire la parola premen

Pagina 16 - Rifiuto di una chiamata

Inserimento di testo42Immissione diretta di un numeroPer immettere un numero, premere e tenere premuto il tasto numerico.ScorrimentoPer spostare il cu

Pagina 17 - Opzioni durante una chiamata

Inserimento di testo44Inserimento di uno spazioPer inserire uno spazio tra le parole, premere il tasto .Immissione diretta di un numeroPer immettere

Pagina 18 - Trasferimento di una chiamata

46Uso dei menuIl telefono offre una serie di funzioni che permettono di personalizzare il telefono secondo le proprie necessità. Queste funzioni sono

Pagina 19 - Uso del servizio di messaggi

Uso dei menu48Menu principale1. Messaggi (vedere pagina 64)1.1 Breve mess.1.1.1 Posta in arrivo1.1.2 Nuovo messaggio1.1.3 Posta in uscita1.1.4 El

Pagina 20 - Utilizzo dell'auricolare

Uso dei menu504. Impostazioni telefono (vedere pagina 96)4.1 Messaggio iniziale4.2 Display4.2.1 Sfondo4.2.2 Colore4.2.3 Retroilluminazione4.2.4

Pagina 21 - Inserimento di testo

Uso dei menu527. Svago (vedere pagina 128)7.1 Servizi WWW*7.1.1 Inizio7.1.2 Segnalibro7.1.3 Vai a URL7.1.4 Cancella memoria7.1.5 Impostazione Pr

Pagina 22 - Uso del modo T9

Menu Rubrica54Modifica delle voci della memoria del telefonoScorrere fino alla categoria che si desidera modificare premendo il tasto Sinistra o Destr

Pagina 23 - Uso del modo ABC

Sommario4Menu Rubrica ... 53Cerca nome (Rubrica 1.1)... 53Aggiungi voce (Rubri

Pagina 24 - Uso del modo Numerico

Menu Rubrica56Aggiungi voce (Rubrica 1.2)È possibile memorizzare i numeri di telefono e i nomi corrispondenti nella memoria della scheda SIM. Inoltre,

Pagina 25 - Uso dei menu

Menu Rubrica58Per recuperare un numero dalla rubrica, premere il tasto di programmazione Rubrica. Selezionare una voce dall'elenco e premere il t

Pagina 26 - 3. Imposta audio

Menu Rubrica60Elimina tutto (Rubrica 1.5)È possibile eliminare selettivamente le voci della rubrica a seconda della posizione della memoria, oppure tu

Pagina 27 - 6. Servizi di rete

Menu Rubrica62Sono disponibili le opzioni seguenti:• Suoneria: consente di selezionare una melodia da suonare quando giunge una chiamata da un membro

Pagina 28 - Menu Rubrica

64MessaggiQuesto menu consente di creare, inviare, leggere e salvare messaggi di testo con il servizio SMS (Short Message Service), il servizio EMS (E

Pagina 29

Messaggi66• lo stato del messaggio; per un messaggio da leggere, per un messaggio da leggere o per un messaggio incompleto.Per visualizzare un

Pagina 30 - Elenco selezioni veloci

Messaggi68• Messaggi predefiniti: consente di aggiungere un messaggio predefinito nel testo. Selezionare uno dei dieci messaggi memorizzati nell'

Pagina 31 - Copia tutto sul telefono

Messaggi70Elimina tutto (Menu 1.1.4)Con questo menu è possibile eliminare tutti i messaggi memorizzati nella memoria della SIM e del telefono.1. Scorr

Pagina 32 - Proprio numero

Messaggi72Se Ricezione mess. è impostato su Manuale (per informazioni, vedere pagina 85), quando l'icona Nuovo messaggio ( ) appare sul display,

Pagina 33 - Elenco servizi

Messaggi 74 Taglia indirizzo : estrae i numeri di telefono, indirizzi e-mail o indirizzi URL nel testo, in modo da poter chiamare il numero o inviare

Pagina 34 - Messaggi

Sommario6Uso dell'ALS (Servizio di Linea Alternativa)... 141Soluzione dei problemi...

Pagina 35 - Nuovo messaggio

Messaggi762. Premere il tasto di programmazione Opz. per usare le seguenti opzioni.

Pagina 36 - Posta in uscita

Messaggi78Posta in uscita (Menu 1.2.3)La posta in uscita memorizza i messaggi inviati, che si stanno inviato, che non si è riusciti a inviare e di cui

Pagina 37 - Mess. multimediale

Messaggi80Taglia supporto: estrae l'immagine o il suono, in modo da impostarli come sfondo o suoneria oppure consente di inviarli come messaggio

Pagina 38 - Posta in arrivo

Messaggi82Messaggi predefiniti (Menu 1.4)Usando questo menu è possibile predefinire i messaggi che verranno usati più di frequente. Quando si accede a

Pagina 39 - Nuovo MMS

Messaggi84Impostazioni (Menu 1.6)Breve mess. (Menu 1.6.1)Usando questo menu è possibile configurare le informazioni predefinite per la funzione SMS. S

Pagina 40

Messaggi86Profili MMS: in questo menu è possibile configurare le impostazioni dei profili MMS che sono necessarie quando si inviano o ricevono messagg

Pagina 41 - Cartella

88Registro chiamateTramite questo menu è possibile visualizzare:• le chiamate perse, ricevute o effettuate.• il costo delle chiamate.• la lunghezza de

Pagina 42 - Segreteria

Registro chiamate90Durata chiamate (Menu 2.5)Questo menu consente di visualizzare i timer delle chiamate effettuate e ricevute. Note:• Se la scheda SI

Pagina 43 - Broadcast

92Imposta audioÈ possibile utilizzare questo menu per personalizzare le impostazioni audio, come:• tipo di suoneria, volume e tipo delle chiamate o de

Pagina 44 - Impostazioni

Imposta audio94Accensione/Spegnimento (Menu 3.3)Questa opzione consente di selezionare la melodia che il telefono suona all'accensione ed allo sp

Pagina 45

7Importanti norme di sicurezzaPrima di usare il telefono, leggere le semplici indicazioni riportate di seguito. Il loro mancato rispetto può risultare

Pagina 46 - Registro chiamate

96Impostazioni telefonoMolte diverse funzioni del telefono possono essere personalizzate in base alle proprie esigenze tramite il menu Impostazioni te

Pagina 47 - Costo chiamate

Impostazioni telefono98Retroilluminazione (Menu 4.2.3)È possibile specificare per quanto tempo il telefono userà la retroilluminazione. Selezionare pe

Pagina 48 - Imposta audio

Impostazioni telefono100Sono disponibili le opzioni seguenti:Disabilita: quando viene acceso, il telefono si collega direttamente alla rete.Abilita: o

Pagina 49 - Modo silenzioso

Impostazioni telefono102Modo FDN (Menu 4.5.7)Se è supportata dalla scheda SIM usata, il modo FDN (Fixed Dial Number, numero di composizione fisso) con

Pagina 50

Impostazioni telefono104Modo fax (Menu 4.9)È possibile usare il telefono come un modem per inviare fax, se è collegato a dispositivi di elaborazione.

Pagina 51 - Sicurezza

106OrganizerLa funzione Organizer consente di:• visualizzare il calendario e/o scrivere un promemoria o un elenco di cose da fare.• impostare la data

Pagina 52 - Blocco SIM

Organizer10810. Premendo il tasto di programmazione Opzioni è possibile scegliere tra le opzioni seguenti.• Aggiungi: consente di aggiungere un nuovo

Pagina 53 - Risposta automatica

Organizer1104. Per completare il salvataggio del promemoria, seguire l'operazione a partire dal punto 4 a pagina 107.Visualizzazione dei promemor

Pagina 54 - Ripristina impostazioni

Organizer112Sposta: consente di spostare l'attività in una data diversa.Copia: consente di copiare l'attività in una data diversa.Elimina: c

Pagina 55 - Organizer

Organizer114Sveglia (Menu 5.5)Questa opzione consente di impostare la sveglia ad un'ora prestabilita. È possibile impostare tre sveglie oppure im

Pagina 56 - Calendario

Importanti norme di sicurezza8Utilizzo correttoUsare l'apparecchio solo nella posizione normale (appoggiato all'orecchio). Evitare di entrar

Pagina 57 - Cose da fare

Organizer116Calcolatrice (Menu 5.6)È possibile usare il telefono come calcolatrice. La calcolatrice effettua le funzioni matematiche di base: addizion

Pagina 58 - Orologio

Organizer118Unità disponibiliTimer (Menu 5.8)Utilizzando la funzione Timer è possibile impostare il telefono in modo che la sveglia suoni dopo un cert

Pagina 59 - Sveglia

120Servizi di reteQueste opzioni di menu sono servizi offerti dalla rete. Contattare il proprio fornitore di servizi per controllare se la rete usata

Pagina 60 - Convertitore

Servizi di rete122Disattivazione impostazioni specifiche del trasferimento di chiamata1. Selezionare l'opzione di trasferimento di chiamata da di

Pagina 61 - Cronometro

Servizi di rete1244. Immettere la password di blocco chiamata ottenuta dal proprio fornitore di servizi.Il telefono invia la richiesta alla rete e, do

Pagina 62 - Servizi di rete

Servizi di rete126Per indicare di selezionare automaticamente o manualmente la rete durante il roaming:1. Premere il tasto Su o Giù finché non viene e

Pagina 63 - Blocco chiamate

128Svago Il menu Svago contiene le seguenti opzioni:• Servizi WWW• Multimediale• Mondo JAVAServizi WWW (Menu 7.1)Il telefono dispone di un browser WAP

Pagina 64 - Selezione rete

Svago130Uso dei menu del browser WAPDurante la navigazione WAP sono disponibili varie opzioni di menu.Per accedere al menu del browser WAP:1. Premere

Pagina 65 - Linea attiva

Svago1323. Immettere il nome del segnalibro e premere il tasto di programmazione Ok.Per ulteriori dettagli sull'inserimento di testo, vedere pagi

Pagina 66 - Servizi WWW

Svago134Portatore: è possibile selezionare la portante da utilizzare per ciascun tipo di accesso di rete.Preferito GPRS: il telefono cercherà prima la

Pagina 67 - Segnalibro

10TelefonoPresentazione del telefonoLe illustrazioni seguenti mostrano gli elementi principali che costituiscono il telefono.AltoparlanteDisplayTasto

Pagina 68 - Impostazione proxy

Svago136Per ulteriori dettagli su queste opzioni, vedere le opzioni del menu Immagini (Menu 7.2.1).Elimina tutto (Menu 7.2.3)Questa opzione elimina t

Pagina 69 - Multimediale

Svago138Accesso a un giocoDopo aver caricato il gioco, premere due volte un tasto qualsiasi per andare alla prima schermata di menu. Nella prima scher

Pagina 70 - Mondo JAVA

Svago140Continue: consente di continuare con l'ultima partita giocata. Si attiva solo quando una partita è stata già giocata.High score: visualiz

Pagina 71 - BubbleSmile

Uso dell'ALS (Servizio di Linea Alternativa)142Impostazione delle opzioni di trasferimento di chiamataÈ possibile impostare il trasferimento di c

Pagina 72 - Uso dell'ALS (Servizio

Soluzione dei problemi144Viene visualizzato “Nessun servizio”• Non si è collegati alla rete. È possibile che ci si trovi in una zona dove la ricezione

Pagina 73 - Soluzione dei

146Codici di accessoIl telefono e la scheda SIM usano diversi codici di accesso, i quali consentono di proteggere il telefono dall'uso non autori

Pagina 74 - Soluzione dei problemi

Codici di accesso148Password di blocco chiamateLa password di blocco delle chiamate a 4 cifre è richiesta quando viene usata la funzione Blocco chiama

Pagina 75 - Codici di accesso

Informazioni sulla salute e la sicurezza150I test per il SAR vengono svolti utilizzando posizioni operative standard con il telefono che trasmette al

Pagina 76 - Informazioni sulla

Informazioni sulla salute e la sicurezza152Sicurezza stradaleIl telefono consente di comunicare, quasi ovunque, in qualsiasi momento. Tuttavia, insiem

Pagina 77

Informazioni sulla salute e la sicurezza154Ambiente operativoRispettare sempre le eventuali normative speciali presenti in alcune zone e spegnere semp

Pagina 78 - Sicurezza stradale

Telefono12Quando viene tenuto premuto nel modo stand-by, accede rapidamente alla segreteria telefonica.Immette numeri, lettere e alcuni caratteri spec

Pagina 79 - Dispositivi elettronici

Informazioni sulla salute e la sicurezza156Locali con avvisi espostiSpegnere il telefono all'interno di un qualsiasi locale in cui è esposto un a

Pagina 80 - Chiamate di emergenza

Informazioni sulla salute e la sicurezza158Altre informazioni sulla sicurezza• L'installazione dei telefoni e la loro riparazione all'intern

Pagina 81 - Pulizia e manutenzione

Informazioni sulla salute e la sicurezza160• Non mettere il telefono all'interno o sopra dispositivi di riscaldamento, come forni a microonde, st

Pagina 82 - Glossario dei termini

Glossario dei termini162GPRS (General Packet Radio Service)Nuovo servizio a valore aggiunto non vocale che consente di inviare e ricevere informazioni

Pagina 83

Glossario dei termini164essere visualizzato, memorizzato, modificato o inviato.Tasti di programmazioneDue tasti contrassegnati con e sul telefono,

Pagina 84

165IndiceAAccensione/spegnimentomicrofono • 30telefono • 22Accessori • 9ALS • 141Auricolare • 37Avviso di chiamata • 32, 124BBatteriaindicatore batter

Pagina 85 - (continua)

Indice166FFixed Dial Number, modo • 102Funzioni, selezione • 23GGiochi • 137, 141IIcone • 14Immagine di sfondo, impostazione • 97Impostazioniaudio • 9

Pagina 86

Indice168T (continua)Telefono (continua)impostazioni • 96Testoinserimento • 38lingua • 99modi di inserimento • 38Timer • 118Toni dei tastitipo, selezi

Pagina 87

169Accesso alle funzioni di menu➀ Premere il tasto di programmazione Menu nel modo stand-by.➁ Scorrere con il tasto Sinistra o Giù nei menu principa

Pagina 88 - Scheda di riferimento rapido

Riselezione dell'ultimo numeroPremere il tasto due volte .Selezione abbreviataNel modo stand-by, tenere premuto il tasto appropriato (da 2 a 9).

Pagina 89

Telefono14IconeIcona Descrizione Mostra l'intensità del segnale ricevuto. Maggiore è il numero delle barre presenti, più forte è il segnale.Comp

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios